di Umberto Saccone per il CISINT, Centro Italiano di Strategia e Intelligence Il sequestro di persona, più di altri delitti, genera allarme e inquietudine, produce un senso di insicurezza e provoca richieste di misure repressive più drastiche. Nel presente contributo Umberto Saccone affronta in modo esaustivo gli istituti giuridici e gli orientamenti giurisprudenziali posti a base […]
Approfondimento per analisidifesa.it a cura di Umberto Saccone. La pandemia è una malattia epidemica che, diffondendosi rapidamente tra le persone, si espande in vaste aree geografiche su scala planetaria, coinvolgendo di conseguenza gran parte della popolazione mondiale. Le pandemie si verificano ad intervalli di tempo imprevedibili, e, negli ultimi 100 anni, si sono verificate: nel […]
Travel Security nella fase 2 del Covid-19 e nel prossimo futuro. S News incontra sul tema Daniele Grassi, Security Risk Manager di IFI Advisory. Come è cambiato il settore della Travel Security durante questo periodo di emergenza sanitaria internazionale? L’emergenza sanitaria dovuta al covid-19 ha determinato una forte riduzione della mobilità internazionale. Basti considerare che, […]
Da un articolo di Umberto Saccone per la Fondazione De Gasperi Il tema della sicurezza privata nelle aziende e per le ONG che operano in aree di crisi è sempre più rilevante nel dibattito pubblico e di settore. Come prevenire i sequestri di persona ad opera di gruppi criminali o terroristici? Alla luce del recente […]
L’analisi di Umberto Saccone – Da “Formiche.net” L’ordinamento italiano non permette in alcun modo il pagamento di riscatti, mentre evidenzia i doveri del datore di lavoro (anche per il volontariato) in tema di sicurezza. Il caso Silvia Romano letto da Umberto Saccone, presidente di IFI Advisory, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, per anni al Sismi […]