DERM - MODULO 3

SED

Security Event Database

Il Security Events Database consente di effettuare analisi puntuali e in tempo reale delle minacce poste da fenomeni di insorgenza armata e criminalità violenta e di elaborare, per ciascuna area geografica di interesse, indici di probabilità di eventi di security, utili per la predisposizione o integrazione di strategie di risk management e piani di business continuity.

Il Security Events Database consente di effettuare analisi puntuali e in tempo reale delle minacce poste da fenomeni di insorgenza armata e criminalità violenta e di elaborare, per ciascuna area geografica di interesse, indici di probabilità di eventi di security, utili per la predisposizione o integrazione di strategie di risk management e piani di business continuity.

Il sistema aggrega dati in tempo reale e utilizza un database di eventi verificatisi a partire dal 2009. Ciascun evento è georeferenziato e archiviato secondo parametri prestabiliti (tipologia, responsabilità, target, tattiche e armi utilizzate) per facilitare l’analisi statistica, che può essere condotta sia a livello Paese sia relativamente a specifiche aree di interesse. Tutte le analisi effettuate possono essere esportate in formati editabili ed integrate all’interno della documentazione aziendale.
Il SED è anche in grado di elaborare, per ciascuna località di interesse, indici di probabilità di eventi di insorgenza armata e criminalità violenta al fine di fornire indicazioni immediatamente intellegibili e fruibili per le attività di risk management e business continuity.

sed

Richiedi una demo

    Iscrivimi alla Newsletter