presentazione del libro

Protocollo "S"

Sequestro di persona

di Umberto Saccone

Protocollo “S”

Con la vendita del libro IFI Advisory sostiene Hostage Italia, organizzazione indipendente e no-profit che ha l’obiettivo di aiutare e supportare le vittime dei sequestri e le loro famiglie.


Rivedi l’evento di presentazione svoltosi giovedì 9 maggio presso la sede di Confindustria a Roma.



Servizio realizzato da Rai News 24.



Servizio realizzato da AracneTV.



L’intervento di Angelo Tofalo, Sottosegretario di Stato alla Difesa.



SNews intervista il Generale Leonardo Tricarico, Presidente della Fondazione ICSA.



SNews intervista Andrea Chittaro, Presidente di AIPSA.



SNews intervista Maria Cristina Urbano, Presidente di ASSIV.



SNews intervista Samuele Caruso, Presidente di ASIS.



SNews intervista Giovanna Motka, Fondazione Hostage Italia.



SNews intervista Marco Vallisa, sequestrato in Libia nel 2014.



SNews intervista Giancarlo Capaldo, già magistrato e capo della DDA di Roma.



SNews intervista Romolo Pacifico, Amministratore Delegato di IFI Advisory.



SNews intervista Umberto Saccone.



AracneTV intervista Umberto Saccone.



Galleria fotografica (AracneTV).


In queste storie che “Protocollo S” ci fa scoprire o ricordare si muovono adrenalina e freddezza, c’è la ragione che consuma la propria battaglia mentre i ricordi delle vittime si affacciano come fantasmi e la vita inizia a chiedere il conto portando l’ortica dei pensieri… Una partita a scacchi.

 

Giacomo Stucchi,
Presidente COPASIR nella XVII Legislatura


L’opera contiene il quadro normativo sul reato di sequestro di persona, lo studio del fenomeno e delle sue manifestazioni, il protocollo operativo e comportamentale per la gestione di tali eventi, la ricerca con i sessantacinque casi che hanno segnato l’Italia e il destino dei sequestrati. Un rocambolesco viaggio tra il diritto e la sociologia criminale, tra la psicologia e la manualistica di settore, orientato alla conoscenza degli strumenti analitici e dei processi decisionali.

 

Cristhian Re,
Security Manager


L’autore

Ufficiale dei carabinieri, Umberto Saccone nel 1981 è entrato al SISMI dove è rimasto 25 anni ricoprendo incarichi operativi in Italia e all’estero. Direttore del Controspionaggio, Capo Centro prima a Parigi e poi a Riad. Nel 2006 lascia il Servizio per assumere in ENI la Direzione della Sicurezza del colosso petrolifero. Sviluppa specifiche expertise garantendo per 10 anni la sicurezza degli asset e delle persone nei più di 70 paesi dove Eni è presente. Professore a contratto alla Cattolica di Milano e alla Link Campus di Roma è autore di articoli e libri sul Risk Management. Ad aprile 2019 ha pubblicato con Aracne Editrice il libro Protocollo S – Sequestro di persona.

 

 

I ricavati del libro saranno destinati alla costituenda Hostage Italia, organizzazione indipendente e no-profit che ha l’obiettivo di aiutare e supportare le vittime dei sequestri e le loro famiglie.

 

 


INTERVENGONO CON L’AUTORE

ANGELO TOFALO
Sottosegretario di Stato alla Difesa,
Membro del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR) nella XVII Legislatura

GIACOMO STUCCHI
Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR) nella XVII Legislatura

ERMINIO AMELIO
Magistrato, Pubblico Ministero, Procura della Repubblica di Roma

PASQUALE ANGELOSANTO
Generale dei Carabinieri, Comandante del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS)

ROMOLO PACIFICO
Amministratore Delegato di IFI Advisory

GIOVANNA MOTKA
Fondazione HOSTAGE ITALIA

MARIASANDRA MARIANI
Sequestrata in Algeria per 440 giorni dal 2 febbraio 2011 da AQMI (Al Qaeda nel Maghreb islamico)

MARCO VALLISA
Sequestrato per 131 giorni dal 5 luglio 2014 nella città libica di Zuwara

MODERA

MARCO LUDOVICO
Il Sole 24 Ore