Analisi del Vulnerability Assessment Tool (VAT), strumento sviluppato da Ifi Advisory che mira a fornire una valutazione deterministica dei gap presenti nei sistema di protezione degli asset aziendali.
La pianificazione e riqualificazione degli ambienti urbani è uno strumento centrale anche in un’ottica di Security. Il cosiddetto approccio CPTED si fonda sul principio per cui una buona organizzazione dello spazio urbano può aumentare la sorveglianza spontanea, creare senso di appartenenza, ridurre la sensazione di insicurezza e facilitare il lavoro delle forze dell’ordine.
Una comunicazione tempestiva, trasparente e onesta è un fattore determinante e spesso sottovalutato in caso di crisi. Una comparazione fra due episodi che hanno visto applicare due modelli di comunicazione opposti: il disastro della piattaforma Deepwater Horizon e la tragedia dell’11 settembre.
Negli ultimi anni il numero di attentati terroristici compiuti con l’uso di autoveicoli è aumentato. Tramite una adeguata pianificazione urbana è possibile ridurre il rischio di tali eventi, coniugando le esigenze di sicurezza con gli standard estetici delle città occidentali.